Il Fotogoniometro Lanzini

01/01/2017
Il Fotogoniometro Lanzini - 0

Il Fotogoniometro Lanzini è uno strumento fondamentale per la realizzazione delle lampade.

Il fotogoniometro è uno strumento fondamentale per chi come Lanzini produce apparecchi luminosi a Led. Viene utilizzato per stimare le intensità luminose emesse dai dispositivi d'illuminazione e per valutarne la distribuzione nello spazio. Lo scopo principale è quello di controllare le curve fotometriche degli apparecchi d'illuminazione.
Oggi questi strumenti sono completamente automatici e gestiti da software per la misura e la visualizzazione dei valori fotometrici, la gestione degli angoli di rilievo e la velocità di rotazione. I dati fotometrici sono poi raccolti e rielaborati in forma grafica su coordinate cartesiane e diagramma polare. Vengono inoltre salvati in un file per poterli poi utilizzare in fase di progettazione dell'illuminazione, sia per interni sia per esterni.
Da questo si intuisce quanto sia importante, in un metodo di progettazione moderno, che tali dati siano accurati e affidabili: da questi dipende la corrispondenza tra quanto progettato e quanto verrà misurato in fase di rilievo e collaudo dell'impianto d'illuminazione installato. Grazie ai dati fotometrici dei nostri apparecchi, possiamo elaborare nel migliore dei modi e con la massima accuratezza i calcoli illuminotecnici realizzati internamente dai nostri tecnici con i programmi DiaLux e Relux.
To Top